Newsdalmondo ai tempi del Coronavirus
Una nuova pagina dedicata a chi vuole sapere cosa succede intorno a noi e ai nostri amici e famigliari che vivono all'estero.
Tante testimonianze da parte di persone che amano l'Italia e ci inviano messaggi di solidarietà.
Per sentirci più uniti e consapevoli di ciò che avviene negli altri Paesi.
Film
Un bel consiglio di Giulia, che ha pensato di fare omaggio alla città di Torino proponendo una serie di film girati qui.
Torino Movies
Da oltre 50 anni Torino è un apprezzato set cinematografico.
Grandi registri hanno scelto la nostra città per raccontare storie ed emozioni, per descrivere uno spaccato della società e delle sue trasformazioni. Per citarne qualcuno: Lina Wertmüller, Gianni Amelio, Dario Argento, Marco Bellocchio, Marco Ponti, Giuseppe Tornatore, Dino Risi, Carlo Verdone.
Da non dimenticate Torino location di Fiction. Per citarne qualcuna: Provaci ancora prof, Questo nostro amore 70, Fuori Classe.
Oggi vi consigliamo:
Santa Maradona (2001)
Due amici hanno un modo differente di affrontare la vita dopo aver terminato gli studi universitari: uno cerca disperatamente lavoro mentre l'altro sembra felice di non aver nulla da fare.
Un giorno qualcosa cambia, arriva Dolores e uno dei due se ne innamora.
Regista: Marco Ponti
Libro
Oggi un altro consiglio di Deborah:
In linea con i consigli sui film, vi propongo anch'io una lettura sulla città di Torino. Un lettura leggera, per chi sente la mancanza delle passeggiate in città. Difficile che un torinese non abbia ancora letto "Torino è casa mia", che ormai risale a qualche anno fa, quindi vale la pena affrontare anche il "sequel", con notizie aggiornate. Inoltre, sapendo che i nostri lettori stanno un po' ovunque, vale la pena conoscere Torino attraverso una guida turistica insolita per le prossime vacanze. Tanto le faremo in Italia, no?
"Torino è casa nostra", Giuseppe Culicchia, ed. Laterza
“Torino, nel corso degli ultimi anni, ha davvero cambiato pelle e ha cominciato a scrollarsi di dosso gli stereotipi che un tempo saltavano fuori solo a nominarla: la ‘grigia città industriale’, il ‘laboratorio’, la ‘culla dell’Azionismo’ capace di coniugare la ‘cultura operaia’ con il ‘catalogo Einaudi’. Più di ogni altra città italiana, Torino ha saputo rinnovarsi facendo un triplo salto mortale carpiato, e tra un’Olimpiade e una cementificaz… pardon, una riqualificazione urbana, si è magicamente trasformata nella ‘Città della Movida’. E allora ‘Torino è casa mia’ che ho scritto qualche anno fa aveva bisogno di qualcosa di più di una rinfrescata. Così mi sono detto: vale la pena riscriverlo daccapo.” Ritratto di un luogo fuori del comune, “Torino è casa nostra” racconta, tra momenti di comicità e spunti di riflessione, una città viva e piena di sorprese.
Canzone
Esercizi motori
Ginnastica dolce
Un nuovo video della nostra insegnante di ginnastica dolce Gabriella Montersino. Per tutte le età e per chi ha bisogno di un po' di relax.
Yoga
Per chi volesse seguire dal vivo le lezioni di yoga del nostro istruttore Paolo Brondolo, che solitamente si tengono alla Palestra Centro Europa, l'appuntamento è il mercoledì alle ore 19, scaricando Zoom.us e collegandosi qui:
Vi aspettiamo stasera!!!
Ballo Swing
Pubblichiamo ancora la Terza Swing Routine di Max e Serena in modo che possiate praticarla ed unirla alla quarta parte, che vi proporremo più avanti:
Terza parte della Swing Routine pensata dai nostri insegnanti di Ballo Swing Max e Serena della “Max e Serena Swing Dance”.
Questa Swing Routine è abbastanza semplice e quindi adatta a tutti (anche a chi non ha mai ballato). Chi si fosse perso le due parti precedenti potrà trovarle nei consigli dei giorni precedenti ed unirle a questa.
Le Swing Routine sono studiate per fare del movimento, divertendosi a ritmo Swing; sono pensate appositamente in modo abbastanza semplice e ripetitivo per essere alla portata di tutti.
Pagina Facebook: “Max e Serena Swing Dance”: https://www.facebook.com/lindyhopdance.it
Sito: www.lindyhopdance.it
Tutte le lezioni dei nostri istruttori sono presenti anche sul nostro canale Youtube, inserendo nel campo di ricerca "Sportidea Caleidos".
Ricetta
Questa settimana vi daremo qualche idea per il pranzo pasquale.
Il secondo che ci propone Rita può essere preparato il giorno prima e conservato in frigo per poi essere cotto l'indomani!
ROTOLO PRIMAVERA
Ingredienti per 6-8 persone
Fetta di fesa di tacchino da gr.900
1 limone non trattato
1 mazzetto di rucola
15 fiori di zucca
150 gr. di pomodorini secchi sott'olio
100 gr. di primosale
1 scalogno
4 spicchi di aglio
2 rametti di timo fresco
1 bicchiere di vino bianco
sale e olio
Nel mixer tritate i pomodori secchi sgocciolati, tenetene da parte un cucchiaio e mescolate il resto con la scorza grattugiata del limone e un po' di sale.
In una padella dove avrete soffritto lo scalogno fate appassire per un attimo i fiori di zucca con del sale.
A questo punto spalmate la carne con il trito di pomodori e limone, distribuitevi sopra la rucola, i fiori di zucca e il primosale tagliato a listarelle.
Arrotolate, legate la carne e dopo averla rosolata in padella con l'aglio, mettetela in un pirofila con olio, vino bianco, timo e il rimanente trito di pomodori.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 1 ora e mezza.
Buon appetito!
Fotografia
Un altro genio della fotografia presentato da Patrizia:
ARNO RAFFAEL MINKKINEN
Parlare di pazzia nelle foto di Minkkinen, fotografo americano di origini finalndesi, è quanto di più sbagliato si possa fare.
Ogni foto è studiata e curata nei minimi dettagli. Si tratta quasi sempre di autoritratti scattati in condizioni estreme in cui il suo corpo si fonde con il paesaggio, scattate da solo, conscio del pericolo al quale si sottopone: si sporge da un dirupo, rimane immerso nell’acqua glaciale, affronta forti correnti. Non può chiedere a nessun altro di posare per lui.
Le pose sono sovente sorprendenti, a volte bisogna guardare con più attenzione l’immagine per “scovare” l’autore. Andate a “sgattare” nel suo sito, vi sorprenderà!
Fumetti da leggere stando a casa
Poiché crediamo che anche il fumetto sia una forma d'arte, vi diamo la possibilità, grazie al sito www.lospaziobianco.it, di leggerne qualcuno. Ne viene pubblicato ogni giorno uno gratuito.
Scrivi commento