
Fare Eco: Conoscere, Cooperare, Cambiare
Il progetto "Fare Eco" mira ad aumentare la consapevolezza sull'impatto ambientale delle nostre azioni quotidiane e a prepararci ai futuri cambiamenti normativi in tema di sostenibilità.
Attraverso un ciclo di 10 serate divulgative, che si terranno alla Cascina Roccafranca da settembre 2024 a giugno 2025, saranno forniti strumenti pratici per ridurre i consumi, adottare stili di
vita più sostenibili e stimolare un cambiamento positivo nella nostra comunità.
L'iniziativa, organizzata dal Gruppo Ambiente dell'associazione Sportidea Caleidos, si fonda sulla consapevolezza che i comportamenti individuali hanno un impatto significativo sull'ambiente,
contribuendo a circa due terzi delle emissioni globali dirette e indirette di gas serra. Fare Eco mira ad aiutare le persone a comprendere come le scelte quotidiane influenzino il clima e a
offrire strategie concrete per ridurre tale impatto.
Settima serata: 🌍 Rifiuti Zero: piccoli gesti, grande cambiamento ♻️
📅 Giovedì 20 marzo
🕘 Ore 20:45
📍 Cascina Roccafranca – Torino
Affronteremo insieme le 3R: Ridurre, Riutilizzare e Riciclare, tre azioni fondamentali per prevenire e gestire al meglio i rifiuti.
🌱 Interverranno:
🔹 Giada Fenocchio – Ingegnere ambientale, esperta in prevenzione dei rifiuti e raccolta differenziata.
🔹 Alessandro Stillo (Rete ONU) – Approfondirà il mondo del riutilizzo, dai mercatini dell’usato alle reti internazionali per il recupero dei materiali.
🔹 Sergio Capelli (Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta) – Parlerà di numeri sul riciclo, comuni virtuosi e buone pratiche per ridurre l’impatto ambientale.
🔹 Ruggero Goglio (Cooperativa Arcobaleno) – Fornirà consigli pratici per migliorare la raccolta differenziata e valorizzare i materiali riciclabili.
Ti aspettiamo per un confronto con esperti e tante soluzioni concrete da applicare ogni giorno!
Vuoi restare aggiornato sui nostri eventi?
📲 Unisciti al nostro canale WhatsApp 👉 https://whatsapp.com/channel/0029VayyXbU23n3YHUJRlz0U
👉 Il futuro dell’energia è qui: partecipa, informati e diffondi il cambiamento. Ti aspettiamo!